

L'assegno di maternità è una misura di integrazione del reddito volta ad aiutare le madri che non hanno copertura previdenziale (che non hanno quindi un lavoro o hanno una copertura previdenziale inferiore al valore del presente assegno) per affrontare l'evento nascita.
La domanda va presentata entro 180 gg. dalla nascita del bambino.
Segnalazione o presa in carico di nominativi di persone che possono essere contattate dai volontari del telefono amico.
Servizio di trasporto per visite / esami
Il servizio di lavanderia viene erogato dalla lavanderia della Casa Residenza Anziani "Don P.Borghi"
La tessera ha validità annuale
Consiste nel presentare una richiesta di riduzione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi indivisibili (TARI).
E’ possibile chiedere all’Azienda Speciale “I Millefiori” contributi economici generici quali: sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari. La concessione del contributo è disposto dal CDA dell’Azienda Speciale “I Millefiori”.
Per il cittadino che è interessato a svolgere attività di volontariato
E' un contributo economico erogato dallo Stato rivolto a quei cittadini con una invalidità riconosciuta o attestata dal medico che dichiari i problemi di salute esistenti,che hanno necessità di eseguire interventi al fine di eliminare
le barriere architettoniche.
Hanno la priorità le richieste presentate da invalidi al 100% con difficoltà di deambulazione certificata
La Regione Emilia Romagna eroga contributi per le spese sostenute da parte di cittadini gravemente disabili per l’acquisto e l’adattamento di veicoli ad uso privato utilizzati per la mobilità