

L'assegno di maternità è una misura di integrazione del reddito volta ad aiutare le madri che non hanno copertura previdenziale (che non hanno quindi un lavoro o hanno una copertura previdenziale inferiore al valore del presente assegno) per affrontare l'evento nascita.
La domanda va presentata entro 180 gg. dalla nascita del bambino.
Il telesoccorso consente alla persona che si trova in uno stato di bisogno, di chiedere aiuto immediato ad una centrale operativa attiva 24 ore su 24, dove vi è sempre un operatore;
Segnalazione o presa in carico di nominativi di persone che possono essere contattate dai volontari del telefono amico.
E’ uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica, del gas e dell’acqua per l’utenza domestica
Servizio di trasporto per visite / esami
Il servizio di lavanderia viene erogato dalla lavanderia della Casa Residenza Anziani "Don P.Borghi"
La tessera ha validità annuale
Consiste nel presentare una richiesta di riduzione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi indivisibili (TARI).
E’ possibile chiedere all’Azienda Speciale “I Millefiori” contributi economici generici quali: sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari. La concessione del contributo è disposto dal CDA dell’Azienda Speciale “I Millefiori”.
La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare.